Emozioni quotidiane trasmesse dallo sport, dai libri, dalla musica, dalla natura e percepite attraverso i nostri sensi....
TODAY I WILL.....

OGGI VOGLIO.....ALLENARMI E DIVENTARE PIU' FORTE, NUTRIRMI CON CIBI SALUTARI, AVVICINARMI ULTERIORMENTE AL MIO OBIETTIVO, PRENDERMI UNA PAUSA PER APPREZZARE LA VITA, PIANIFICARE IL DOMANI
il mio profilo
Sono nato a Salerno il 15 giugno 1973 e risiedo a Salerno. La mia passione per la corsa è 'esplosa' all'incirca 5 anni fa e ha fatto seguito ad esperienze calcistiche di terza e prima categoria. Come per quasi tutti i bambini anche per me la prima passione è stato il calcio tanto che, a detta di mia madre, ero capace di giocare l'intera giornata e, non contento,di andare a letto con il pallone. Con gli amici di sempre trasformavamo qualsiasi superficie piana in un campo da calcio(strade, piazzette, aiuole...), incuranti della proprietà privata scavalcavamo cancelli e mettevamo sù porte,tracciavamo le righe bianche suscitando l'ira dei proprietari quando scoperti, ma alla fine anche loro se ne facevano una ragione...eravamo ragazzi e forse qualcosa in più c'era concesso. Il tempo a disposizione era tanto e c'era un elemento di non poco conto: la spensieratezza di quegli anni. Crescendo qualcosa è venuto meno, gli amici, quelli di sempre, sono rimasti ma il tempo a disposizione si è praticamente azzerato, la spensieratezza di quei giorni si è trasformata in responsabilità, da figli a genitori il passo è stato breve. Ad un certo punto mettere insieme un gruppetto di amici per giocare a calcio era quasi impossibile, impegni personali e altro facevano si che il numero era troppo esiguo per organizzare e si rimandava ad occasioni più propizie. Insomma 'la partitella' diventava una chimera. Rispetto ad altri amici ho avuto la fortuna di continuare con il calcio attraverso la via 'agonistica' e cioè con il tesseramento a società dilettantistiche. Lo sport insomma è sempre stato nel mio DNA e sono stato sempre apprezzato dagli allenatori per l'abnegazione che mettevo negli allenamenti. Poi è arrivata la corsa......tutto è nato in seguito alla volontà di intraprendere un percorso di benessere che tenesse conto di tutte le variabili connesse alla salute psico-fisica: attività sportiva, alimentazione, gestione dello stress. Questo percorso mi ha portato a seguire studi da autodidatta con particolare riferimento ad autori come E. Arcelli, R. Albanesi, F. Massini che nei loro testi si sono occupati e si occupano della corsa a 360° risultando sempre tra i più aggiornati del settore. Importantissimo nella mia formazione il testo 'fisiologia applicata allo sport' di McArdle, Katch F., Katch V. che rappresenta il punto di riferimento di chi si occupa di fisiologia applicata allo sport e i testi e le iniziative di divulgazione del benessere del Dr. Duranti. Altrettanto importante è stata la conoscenza di Ignazio Antonacci, autore del sito runningzen.net, attraverso la cui consulenza ho acquisito maggiore consapevolezza nei miei mezzi(con lui ho condiviso uno splendido stage in trentino che ha arricchito ulteriormente le mie conoscenze teoriche e pratiche sulla corsa) e della D.ssa Grisi che mi ha insegnato la tecnica del training autogeno nella gestione dello stress. Sono diventato personal trainer di me stesso, teoria e pratica al servizio del benessere. Questo è l'aspetto teorico della mia evoluzione, per quello pratico, la necessità di fissare degli obiettivi reali per fare in modo che la corsa entrasse a pieno regime nella mia vita quotidiana mi ha portato ad iscrivermi ad una società podistica(Salerno Running Club) facendomi toccare con mano una realtà in cui confluiscono diverse scuole di pensiero abbracciando il corridore domenicale, passando per l'amatore e l'agonista a tempo pieno, fino al professionista che fa di questo sport un lavoro a tutti gli effetti. Personalmente mi colloco nella categoria di coloro che chiedono alla corsa un mix di sensazioni secondo me essenziali per il giusto approccio a questo sport: giusta carica agonistica, per evitare che la semplice competizione sfoci in qualcosa di troppo impegnativo e di difficile gestione, partecipazione sociale attraverso il confronto verbale e 'fisico' con altri atleti, emozioni derivanti dallo scorrere del paesaggio quando si ha la fortuna di correre immersi nella natura(questo non sempre è possibile vuoi per la mancanza di tempo o perchè questi posti sono lontani ma quando c'è la possibilità vi consiglio di coglierla a volo!!), piacevole senso di benessere quando riusciamo a creare un sodalizio forte e duraturo tra mente e corpo durante un lungo-lunghissimo, il piacere di ascoltare le proprie sensazioni, il proprio respiro sinonimo di fatica quando è affannato e di recupero quando è regolare e perchè no anche le sensazioni negative derivanti da una corsa che non 'decolla' mai nelle gambe e nella testa e che ci porta ad interrogarci sulle motivazioni ad essa connesse.....Tutto questo ma anche tanto altro-che investe quotidianamente la profondità del mio essere facendomi amare questo sport-è per me la corsa. Un' evoluzione sempre in corso, esperienza che si acquisisce ad ogni metro percorso e che oggi inizio a condividere in questo blog che non vuole togliere nulla a chi la pensa diversamente ma aggiungere qualcosa a chi vuole intraprendere questa avventura con un unico scopo: voler bene a se stessi, per stare bene con il proprio IO e con gli ALTRI------>BENESSERE!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento